• Home
  • Biografia
  • Istallazioni
  • Pittura
  • T-Shirt
  • Recensioni
  • Eventi
  • Contatti

  • ...nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma...

    Il mio lavoro è l’essenza di questo concetto della fisica moderna, secondo cui in natura la materia non può essere creata o distrutta ma solamente trasformata.Il consumismo spinge l’uomo a disfarsi della materia e produrre rifiuti, creando inquinamento ambientale. Riciclare invece significa trasformare un oggetto, dargli nuova vita.

    I miei leitmotiv sono Donna e Natura che sono entrambi sistemi biologici delicati e nel loro garbo riescono a comprendersi e a cercare quell’armonia di cui l’ ecosistema Terra ha tanto bisogno. Uso materiali riciclati e oggetti antichi per realizzare le mie opere sia pittoriche che tessili. Nelle mie istallazioni ho utilizzato la tessitura per stabilire un legame tra presente e passato tutto al femminile.

    Angela Valentini nome d'arte Val Ange si laurea in Pittura all’ Accademia di Belle Arti di Urbino e nel 1993 si abilita all’insegnamento di Discipline Pittoriche . Tra i suoi insegnanti figurano nomi come Remo Brindisi, Elio Marchegiani, Giorgio Bonpadre, Renato Bruscaglia. Lavora nella sua casa-studio di Civitanova Marche, ha partecipato a numerose mostre collettive e personali, ha realizzato murales per enti pubblici e privati, è stata finalista e vinto Premi Internazionali.

    ...nothing is created nothing is destroyed everything is trsformed...

    My work is essence of this concect of modern physics, according to which in nature matter cannot be created or destroyed but only trasformed. Consumerism pushes man to get rid of matter and produce waste, contaminating the enironment. To recycle instead means to trnsform a object, give it new life.

    My leitmotives are Woman and Nature that are both delicates biological systems and in their grace they understand each other and to seek the harmony that the Earth ecosystem so badly needs. I use recycling materials and old objects to make my painting and textiles.In my istallations, I used the weaving for establish a link between the present and the past all female.

    Angela Valentini stage name Val Ange graduated in Painting at the Academy of Fine Arts in Urbino and in 1993 qualifies to teach Pictorial Disciplines. Among her teachers include nomes like Remo Brindisi, Elio Merchegiani, Giorgio Bompadre, Renato Bruscaglia. She lives and works in Civitanova Marche, partecipated at several collective and personal exhbition, has created murals for public and private entities, has been a finalist and won International Prizes.


    ...nada se crea, nada se destruye, todo se transforma...

    Mi trabajo es la esencia de este concepto de física moderna, según el cual, en la naturaleza, la materia no puede crearse ni destruirse, sino transformarse. El consumismo empuja al hombre a deshacerse de la materia y producir residuos, creando contaminación ambiental. Reciclar, por otro lado, significa transformar un objeto, dándole nueva vida.

    Mis leitmotives son Woman y Nature, que son sistemas biológicos delicados y en su gracia pueden entenderse y buscar la armonía que tanto necesita el ecosistema de la Tierra. Utilizo materiales reciclados y antigüedades para hacer mis pinturas y textiles. En mis instalaciones he utilizado el tejido para establecer un vínculo entre el presente y el pasado, todas las mujeres.

    Angela Valentini nombre artístico Val Ange Se graduó en Pintura en la Academia de Bellas Artes de Urbino y en 1993 se calificó para enseñar Disciplinas Pictóricas . Sus maestros incluyen nombres como Remo Brindisi, Elio Marchegiani, Giorgio Bonpadre, Renato Bruscaglia. Trabaja en su estudio casero en Civitanova Marche, ha participado en numerosas exposiciones colectivas y personales, ha creado murales para entidades públicas y privadas, ha sido finalista y ha ganado Premios Internacionales.
  • dissonances_cm_100x140
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    personal_exhibition_Ancona_2018
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    cage_dress_cm_150x250
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    istallation_cage-dress_net_cm_300x300x300
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    dead_dragonfly_cm20x15
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    detail_net
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    net_cm100x300
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    cut_cm_100x170
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    the_fairy_has_lost_its_wings_cm_160x160
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    1st_place_Adrenaline_Price
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    seduction_cm40x200
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
  • Nessun titolo
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    Butterfly
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    burka_cm140x220
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    autumn_leaves_cm_100x140
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    cyber_cm100x100
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    myself
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    rain_forest_cm_70x90
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    the_bride_cm50x50
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    sinapsy_cm70x70
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    armony_cm100x100
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    butterfly_balloon_decoration_
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    balloon_ultimatum_smog
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    balloon_tiger
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    balloon_lion
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    balloon_bear
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
  • synapses
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    to_dream
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    cloud
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
    burka
    Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Google+
  • Inganni Tessuti

    La trama e l'ordito della tela: una manualità antichissima riservata alla sfera femminile, imprescindibilmente intrisa di magie, di miti e misteri. La pratica del "tessere" è contemporaneamente memore di attesa, di inganni, di libertà e di gabbie. Angela Valentini indaga le infinite possibilità di lettura, tanto delle trame, quanto degli orditi, arricchendo i suoi preziosi tessuti/non tessuti di simbologie antiche e di infinite possibilità di lettura. Dai materiali reinventati per essere intrecciati ad una condizione - e imposizione - di genere, perché la tessitura è donna. Dalla infinita e caparbia attesa di Penelope all'inganno di una ragnatela: Angela Valentini cattura lo spettatore ipnotizzandolo, nelle sue ingegnose e larghe maglie.

    Dott.ssa Laura Coppa

    Ma io sono libera prima e dopo di loro, con loro e senza di loro sono libera nella vittoria e nella sconfitta (Joumana Haddad)

    Ciò che si percepisce immediatamente quando si osservano le opere di Angela Valentini, appartenenti alla produzione denominata “Penelope Underground”, è il suo senso di forza, di potere sulla materia; la sua energica esistenza di donna artista; la chiarezza delle sue idee e il suo inno alla libertà.

    Si è immediatamente irretiti dalle inaudite trame che disegnano forme ed immagini; immagini che discorrono di misteri; immagini talora struggenti, tal altra shockanti; forme dalle quali trapelano le misteriose maree che si agitano nel cuore delle donne: vita e morte, spiritualità e funzionalità, creazione e distruzione, perpetuo equilibrio e ciclicità, caducità e immortalità.

    La donna che tesse fonde presente e passato; rende attuale un’arte che prende vita agli albori della storia dell’uomo e si arricchisce nei secoli, proprio come avviene per la lingua parlata; grazie al genio di chi la reinventa, nel silenzio e nella meditazione delle case, dei chiostri, sotto il sole della Magna Grecia, sulle altezze di Cuzco, nelle nebbie delle pianure cinesi o in qualunque altro luogo del mondo, la tessitura diventa linguaggio silente parlato dagli arazzi, dai tappeti, dai tocapu, dai quipu. La donna che tesse compie un’opera totale: sceglie il materiale, lo maneggia, lo piega alla sua volontà affinché sia adatto e pronto ad essere parte di qualcosa che già, nella sua mente, ha preso forma; qualcosa che scaturisce dalla sua necessità di creare ordine, di cambiare ordine, di proporre evoluzioni del vorticoso incedere della materia e degli eventi.

    Nasce da lontano e si fonde con un passato recente la predilezione della Valentini per i tessuti: è nel laboratorio della sua cara madre Maria, geniale sarta del novecento, grande figura femminile perennemente alla ricerca del bello, che la nostra artista, ancora bambina, comincia ad amare le trame; ne apprezza i colori, lo spessore, l’odore, il frusciare; è lì che comincia ad interpretare la lingua che esse silenziosamente parlano. Attraverso un profondo e mirabile studio retrospettivo e introspettivo, la Valentini donna e artista utilizza come leitmotiv la Natura, l’essere Donna, la situazione della società in cui vive. Temi di sconvolgente attualità sono posati con poetica maestria sui meravigliosi e originali intrecci, svincolati totalmente dai canoni preesistenti sebbene in essi affondino, inevitabilmente, le radici. Un arcaico mondo femminile sembra riaffiorare e fare da canovaccio sul quale la nostra geniale artista intreccia il presente al passato, il sacro al profano, la natura all’artificiosità di un mondo che ha creato sostanze nuove che non sa come governare. Le mani della Valentini, bracconiera di ricordi, ideatrice di futuro eppure così attenta a cogliere la struttura del presente, danno ordine alle cose, attraverso la tessitura, il lavoro all’uncinetto e ai ferri, di materiali inusuali; le sue dita ricompongono e miscelano frammenti di storia e società, offrendo a ciascun elemento, alla maniera duchampiana, una collocazione nuova e funzionale. Ciò che scaturisce dalle sue abili mani, trasporta di frodo un sapere inveterato e sorprendenti soprassalti d’inventiva e di spiritualità; la sua anima si rovescia sulle sue stesse trame, mediante i colori acrilici e gli smalti, creando vortici che irretiscono e affascinano chi si sofferma a guardare le sue opere. Ma c’è di più: la Valentini pare aderire al concetto della fisica moderna secondo cui, nell’Universo, nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma; ed ecco che, allora, nei nuovi materiali artificiali, prodotti dalla nostra società ingorda e imprevidente, la nostra artista sa trovare un filo conduttore che li collega, indissolubilmente, alle sostanze naturali; un filo conduttore che, seguendo l’impronta della “Fiber Art”, abilmente intreccia, off loom, creando buchi, fenditure di sapore fontaniano, trappole mortali sottoforma di grandi ragnatele, oppure spessori, elementi questi che nel complesso danno vita a un’opera pluridimensionale e plurisensoriale. Dalle sue mani Penelope rivive e diventa Underground.

    Maria Ellida Domizi

  • Eventi

    BE**PART Atelier Montez - Produttore Indipendente
    Mostra Collettiva, data da definire 2020, Galleria Montez, Roma
    Bee
    AR(T)CEVIA INTERNATIONAL ART FESIVAL,
    Art Director Laura Coppa, dal 3 al 10 Ottobre 2019, Palazzo dei Priori, Arcevia (AN)
    ARCEVIA 2019
    NUVOLA CREATIVA FESTIVAL DELLE ARTI III° Ed “VIRTUS”,
    Mostra Collettiva,dal 7 al 12 Febbraio 2019, Fabbrica Del Vapore, Milano
    Virtus Milano
    NUVOLA CREATIVA FESTIVAL DELLE ARTI III° Ed. “VIRTUS”
    Mostra Collettiva,12.13.14 Ottobre 2018, Macro Galleria della Pelanda, Roma
    Virtus Roma
    TRAMANDA 2018, "INTO THE WHITE"
    Mostra di Fiber Art, dal 18 maggio al 17 giugno 2018, Chiesa San Filippo Neri, Chieri (TO)
    Tramanda
    "INGANNI E TESSUTI" Mostra Personale
    A cura di Laura Coppa, dal 24 marzo al 14 aprile 2018, Logo di Bonf, Ancona
    Inganni e Tessuti
    MEET THE ARTISTS-ART BOX
    Artista della settimana, "Impara l'Arte e non metterla da parte"
    a cura di Antonia P. storica dell'Arte Critico\Curatore, Roma
    Meet the Artists
    AR(t)CEVIA INTERNATIONAL ART FESTIVAL 2017, GOLD EDITION/10 YEARS
    Art Director Laura Coppa, Palazzo dei Priori, dal 5 Agosto al 10 Ottobre 2017, Arcevia (AN)
    ARTCEVIA 2017
    TRAMANDA 2017, "Tracciati Urbani"
    Mostra di Fiber Art, dal 13 maggio al 18 giugno 2017, Palazzo Opesso, Chieri (TO)
    Tracciati Urbani
    INTANTO
    Il Mercato coperto...degli artisti, Mostra collettiva dal 10 dicembre al 2 gennaio 2017, Fermo
    Intanto
    BIENNALE INTERNAZIONALE d'ARTE CONTEMPORANEA SERGIO GRAZIOSI II Ed.
    A cura di Mauro Giampieri 13 novembre - 4 dicembre 2016, presso On Art Gallery, Firenze
    Biennale Firenze
    AR(t)CEVIA INTERNATIONAL ART FESTIVAL 2016 IX Ed.
    Art Director Laura Coppa, Palazzo dei Priori, dal 6/08 al 2/10 2016, Arcevia (AN)
    ARTCEVIA 2016
    DONNE A SOQQUADRO
    Mostra collettiva a cura di Marina Zatta, 6-8 maggio 2016, Casa internazionale delle donne, Roma
    Donne a soqquadro
    "DIAMO COLORE AL RITMO DEL CUORE"
    Esposizione permanente ospedale cardiologico di Pisa
    Ritmo del Cuore
    2015 ECCENTRICHE TRAME
    Mostra di Fiber Art, Palazzo Opesso dal 31/10 al 15/11/2015, Chieri (TO)
    Eccentriche Trame 2015
    2015 "IMPRESSIONI DI SETTEMBRE"
    Mostra Collettiva dal 12/09 al 30/09/2015, Villa Anita , Sigillo(PG)
    Impressioni di Settembre
    2015 AR(T)CEVIA INTERNATIONAL ART FESTIVAL VIII Ed.
    Art Director Laura Coppa, Palazzo dei Priori, dal 1/08 al 27/09 Arcevia (AN)
    ART CEVIA
    2015 TRAME A CORTE
    12° Concorso Internazionale di Arazzo a telaio e Fiber Art, dal 5 al 9 giugno 2015 Salone delle Colonne-Salsomaggiore Terme (PR)
    Trame a corte
    2015 SACI's INTERNATIONAL ART EXHIBITION AWARD
    a cura di Studio Art Centers International Florence, Concorsi, Firenze, 01 luglio 2015
    Saci's International
    2015 DONNE IN RINASCITA
    Concorso D'Arte Contemporanea a cura di PassepARTout Unconventional Gallery, dal 07 al 27/03/2015 presso PassepARTout Unconventional Gallery, Milano
    Donne in Rinascita
    2014 ECCENTRICHE TRAME
    Mostra Collettiva FIBER ART,Galleria Palazzo Opesso dal 08/11 al 23/11/2014, Chieri (TO)
    Eccentriche Trame 2014
    2014 TALENTART
    Mostra Collettiva d'Arte Contemporanea e I° Concorso Talentart a cura della Weartgallery , da Sabato 1 a Venerdì 14 Novembre 2014, presso la sede della Weartgallery, Uboldo (VA)
    Talent Art
    2014 RIVE Festival
    esposizione personale, 4-5-6 luglio corso Umberto I° Civitanova Marche (MC)
    Rive Festival
    2014 ARTIGIANATO & RESTAURO nel BORGO/ANGHIARI ARTE
    1°Edizione Concorso Nazionale di Pittura, a cura di CNA Arezzo in collaborazione con l'Associazione Culturale Chimera Arte Arezzo, 7-8 giugno, Anghiari (AR)
    Artigianato & Restauro
    2014 IL SAPERE DELLE MANI - Finalista-
    Concorso Artigianato Artistico V° Ed. a cura dell' Associazione di Promozione Sociale IL SAPERE DELLE MANI in collaborazione con il Comune di Nazzano (RM) e con il patrocinio della Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa dal 17 al 18 Maggio 2014 Museo del Fiume di Nazzano (RM)
    Il Sapere delle mani
    2014 TRAME A CORTE -Finalista-
    11° Concorso Internazionale di Arazzo a telaio e Fiber Art - a cura dell'Assessorato alla cultura e dell'Associazione Culturale Arcadia , Palazzetto Eucherio Sanvitale Parma 4-10 maggio
    Premio Caffè
    2014 SPECIAL MENTION GALLERY 2014 di VENTITRE 01 ARTE CONTEMPORANEA
    Opera Selezionata. Una gallery online dedicata ad alcune delle opere che hanno partecipato alla Selezione per il Catalogo 2014. Roma
    Special Mention Gallery
    2014 "L'AMOR SCORTESE"
    Concorso di Pittura a cura dell'Associazione Donne di Mondo, 5 aprile, Hotel Miramare Civitanova Marche (mc)
    L'Amore Scortese
    2013 "AMORE E TRAME.......Immagini e Parole"
    Esposizione Personale e Performance in collaborazione con le fotografie di Monica Palloni e testi di Valentina Gaetani dal 07/12 al 08/12. Civitanova Marche (MC)
    Amore e Trame
    2013 - Premio Art Caffè Letterario
    Mostra Collettiva - a cura di Pamela Cento e Sonia Mazzoli, Caffè Letterario - Roma
    Premio Caffè
    2013 - ArtBrescia
    Pubblicazione sulla rivista Arte-Cairo Editore Aprile 2013
    artBrescia 2013
    2013 - ArtBrescia
    Biennale internazionale dell'Arte Contemporanea edizione 2013 a cura di Silvia Landi -Sala Polivalente Beata Cristina, Calvisano, Brescia
    artBrescia 2013
    2012 - "VITA VITA"
    Esposizione personale in collaborazione con Opera Laboratorio Progetti - Civitanova Marche (MC)
    Vita Vita 2012
    2012 - "VIA VAI" 1° Edizione
    Mostra Collettiva di Pittori, Scultori e Fotografi che fanno parte di Premio Celeste - Galleria AGAF Grosseto
    Via Vai
    2011 - "LA CORSATA"
    ISTALLAZIONE STREET ART, Corso Umberto I° - Civitanova Marche (MC)
    La Corsata
    2010 - Primi Piani
    Mostra Collettiva - Galleria Rosso Cinabro - Roma
    Primi Piani
    2010 - Premio Internazionale Città di New York
    Esposizione Collettiva - Galleria Arte Città Antica - Torino
    Banner Concorso New York
    2009 - Artisti in Galleria
    Performance Pittorica - Caffè "La Galleria" - Civitanova Marche (MC)
    Artisti in Galleria
    2001 - Fiber Art
    Esposizione Collettiva di Arte Tessile - Galleria Casa di Nepi - Roma
    Fiber
    1997 - Progetto Peter Pan
    Decorazione d'interni per le Pediatrie degli Ospedali Civili di Civitanova Marche (MC), Macerata, Fabriano (AN)
    Pediatria Civitanova Marche

    Premi

    ADRENALINA ART PRIZE 5.0 "EROS & THANATOS"
    VINCITRICE I° PREMIO CATEGORIA NUOVE PROPOSTE
    Dicembre 2019, Palazzo Velli Expo, Roma
    Adrenalina
    PREMIO MARCHIONNI 2018
    FINALISTA nella sezione ROSSO PASSIONE
    dal 5 maggio al 31 luglio 2018, MUSEO MAGMMA, Villacidro (VS)
    Premio Marchionni 2018
    ADRENALINA ATR PRIZE 4° Ed. "Jesus 3.0"
    Vincitrice del 2° Premio cat. Nuove Proposte
    a cura di: Ferdy Colloca,3 marzo 2017 Roma
    Adrenalina Art Prize
    PREMIO LIGURES
    Opera vincitrice PREMIO DELLA CRITICA
    a cura di: Mauro Giampieri, 5-20 marzo 2016 città di Sarzana (La Spezia)
    Premio Ligures
    DRAMATIS PERSONAE 2016
    Mosra dei finalisti a cura di: Valentina Carrrera, Art Director Virgilio Patarini, SPAZIO E Milano
    Dramatis Personae
    2015 FERRARA ART FESTIVAL Finalista
    MOSTRA FINALISTI PREMIO INTERNAZIONALE “IL SEGNO” VII Ed. a cura di Zamenhof Art, Art Director Virgilio Patarini, 18/07 – 02/08, Palazzo della Racchetta, Ferrara
    Premio Il Segno
    2014 FERRARA ART FESTIVAL Finalista
    MOSTRA FINALISTI PREMIO INTERNAZIONALE “IL SEGNO” VI Ed. a cura di Zamenhof Art, Art Director Virgilio Patarini,26 luglio – 8 agosto 2014, Palazzo della Racchetta, Ferrara
    Premio Il Segno
    2013/14 - Finalista
    PREMIO INAIL - Dipingere la sicurezza sul lavoro-3°ED. a cura Sede INAIL e Accademia Belle Arti di Macerata e Urbino. Presidente della giuria Ludovico Pratesi.
    -Sala Laurana del Palazzo Ducale di Pesaro
    -Rocca Malatestiana , dal 16/05 al 26/05/2014, Fano (PU)
    -Sala Comunale di Fiorenzuola di Focara, dal 18 al 27 luglio 2014, Fiorenzuola di Focara (PU)
    -Sala del Capitano del Castello, dal 12 al 21 settembre 2014 , Candelara (PU)
    -Sala Raffaello del Palazzo del Collegio Raffaello, dal 25 ottobre al 2 novembre 2014, Urbino (PU)
    Premio Inail
    2013 - Finalista
    PREMIO ARTE NOVARA - a cura dell' Associazione Artistico Culturale "Art Action" con Vincenzo Scardigno, Palazzo Tornielli - Novara
    Premio Novara
    2013 - Finalista - OPERA SEGNALATA
    PREMIO ARTE IN ARTI E MESTIERI - a cura di Mauro Carrera e Mauro Davoli, presidente Carlo Bondioli, sede della Scuola di Arti e Mestieri, Suzzara (MN)
    Premio Invito
    2012 - Finalista
    PREMIO PITTURA INAIL - Dipingere la sicurezza sul lavoro - 2° Edizione. A cura della Sede INAIL e Accademie Belle Arti di Macerata e Urbino.Presidente della giuria Ludovico Pratesi.
    -Sala Laurana del Palazzo Ducale di Pesaro
    -Sala Raffaello del Palazzo del Collegio Raffaello, Urbino
    -Rocca Malatestiana, Fano
    Premio pittura INAIL
    2012 - Finalista
    BIENNALE PREMIO ARTEMISIA - a cura di Stefano Tonti, Mole Vanvitelliana Ancona
    Premio Biennale Artemisia
    2012 - Finalista
    PREMIO ARTE RUGABELLA - a cura di Fabio Carnaghi, 2° Edizione sulla Natura - Mostra dei finalisti Villa Rusconi - Castano Primo (MI)
    Premio Arte Rugabella
    2008 - Vincitrice 1° Premio
    AFFRESCHI VOLANTI - Concorso Nazionale D'Arte e Decorazione Areostatica G.Forlini - Pizzoli (AQ)
    1° Posto - Affreschi Volanti
    2007 - Vincitrice 1° Premio
    AFFRESCHI VOLANTI - Concorso Nazionale D'Arte e Decorazione Areostatica G.Forlini - Pizzoli (AQ)
    1° Posto - Affreschi Volanti
    2006 - Vincitrice 2° Premio
    AFFRESCHI VOLANTI - Concorso Nazionale D'Arte e Decorazione Areostatica G.Forlini - Pizzoli (AQ)
    1° Posto - Affreschi Volanti
  • Map

    Contatti

    Angela Valentini
    62012 Civitanova Marche (MC)
    ITALY

    Mailvalange58@yahoo.it
    Facebookanty.valange

    Lascia un messaggio

Angela Valentini - Copyright © 2020 - All rights reserved